Quantcast
Channel: Salafiti – Pagina 270 – eurasia-rivista.org
Browsing all 68 articles
Browse latest View live

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Cina e India: partner e rivali – la visione di un esperto russo

Le relazioni tra Cina e India, i due Paesi più popolosi al mondo, sono caratterizzate da una complessa e mutevole combinazione di cooperazione e rivalità. La complessità riflette la storia della loro...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Eurasia. L’Iran e la pace nel mondo

Fonte: “Il Fondo Magazine”, 10.06.10 La lectio magistralis di Sua Eccellenza Ali Akbar Naseri, Ambasciatore iraniano presso la Santa Sede –  svoltasi ieri, 9 giugno, a Roma e centro della conferenza...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Cina e USA si confrontano nel Vicino Oriente

Fonte: “Foreign Policy in Focus”, 10.05.10 Questo secolo è stato testimone dell’emergere della Cina come il principale sfidante al ruolo di superpotenza degli Stati Uniti. In maniera drammatica, la...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

L’Italia e la Cooperazione allo Sviluppo nella sponda est del Mediterraneo

Rapporti Italo-Siriani Nel corso di una recente analisi dal titolo Stato di Salute della Siria dei “Leoni” è stata sostenuta la tesi di un “immobilismo strategico” del regime di Damasco, ovverosia la...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Lo spazio di Eurasia al Master Mattei

Si è tenuto sabato 26 giugno 2010 uno speciale “Spazio di Eurasia” nell’ambito del Master “Enrico Mattei” in Vicino e Medio Oriente, organizzato presso l’Università degli Studi di Teramo. Sono...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

« Via libera » dell’ONU ad un attacco preventivo americano-israeliano contro...

Fonte: http://www.mondialisation.ca/index.php?context=va&aid=19719 Il 9 giugno il Consiglio di Sicurezza ha votato l’imposizione di una quarta serie di amplissime sanzioni contro la Repubblica...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

La collocazione geopolitica dell’Iran

Quella che segue è la trascrizione dell’intervento di Daniele Scalea, redattore di “Eurasia” e autore de La sfida totale (Fuoco, Roma 2010), al convegno “L’Iran e la stabilità del Medio Oriente”,...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Cina e Iran alleati nel Vicino Oriente

Il 10 giugno scorso il presidente iraniano Mahmoud Ahmadinejad si è recato in Cina per la “giornata nazionale dell’Iran” all’Expo di Shanghai. Il suo arrivo è avvenuto all’indomani dell’approvazione in...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Le basi militari della NATO in Sudamerica: un’invasione coordinata

Fonte : http://geopoliticaargentina.wordpress.com/2010/06/21/la-otan-en-suramerica/ Il presente articolo espone uno sguardo più comprensivo del coordinamento militare degli USA e del Regno Unito nella...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Relazioni sino-iraniane e recenti sanzioni

La Cina gioca una partita di primissimo piano nel Vicino e Medio Oriente, ruolo che abbisogna di un’accurata analisi volta a radiografare le relazioni sino-persiane alla luce delle sanzioni inflitte...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Slovenia e Croazia: Equilibri e Opportunità nei Balcani

Si è svolto nello scorso mese di giugno in Slovenia un referendum popolare – che ha visto la vittoria del si – su un possibile Accordo di arbitrato internazionale per tentare di porre fine al...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

L’alleggerimento del blocco di Gaza e le aberrazioni ottiche dell’opinione...

Nel settembre del 2005 il territorio della Striscia di Gaza fu evacuato, non senza forti proteste da parte dei coloni, dagli Israeliani. Il disimpegno unilaterale sionista permise all’Autorità...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

La Germania e la Russia si avvicinano

Fonte: http://www.stratfor.com Il ministro degli esteri tedesco Guido Westerwelle incontrerà i funzionari di Francia e Polonia per presentare loro un piano congiunto russo-europeo per la “cooperazione...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

La crisi economica secondo Obama

L’esito negativo del G8-G20 conferma un giudizio che da tempo aleggia nella testa di tutti i  governanti dei maggiori paesi mondiali: ognuno segua gli interessi dei propri stati; sintomo di un...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Alberto Rosselli, Islam Nazismo Fascismo, Solfanelli, Chieti 2010

Se usato correttamente, il vocabolo “antisemitismo” dovrebbe indicare l’ostilità nei confronti dell’intera famiglia semitica, la quale ha oggi la sua componente più numerosa nelle popolazioni di...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

L’ascesa della Turchia nello scacchiere vicino orientale

Sono due gli avvenimenti storici che hanno contrassegnato il passaggio dall’Impero ottomano alla Repubblica turca che tutt’oggi incidono profondamente sul modus operandi dei governi turchi: da un lato,...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

“Nessuno potrà mai isolare l’Iran”. Intervista all’Ambasciatore iraniano in...

Venerdì 25 giugno, Matteo Pistilli e il direttore Tiberio Graziani hanno incontrato per Eurasia Sua Eccellenza l’Ambasciatore della Repubblica Islamica dell’Iràn presso lo Stato italiano, Seyyed...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Crisi dell’euro e smantellamento dell’Unione Europea

La crisi dell’euro è il risultato di un attacco mirato da parte delle agenzie di rating statunitensi Standard & Poor’s, Moody’s e Fitch contro il debito della Grecia, della Spagna e del...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Ennio Di Nolfo, La guerra fredda e l’Italia. 1941-1989

Ennio Di Nolfo La guerra fredda e l’Italia 1941-1989 Edizioni Polistama 2010 Via Livorno, 8/32 – 50142 – Firenze, tel. 055 737871 info@polistampa.com :: www.polistampa.com Il libro Mezzo secolo di...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

“Velvet Revolution”, atto secondo.

Dopo l’era Klaus la Repubblica Ceca torna alle origini: gli eredi di Vaclav Havel tornano alla ribalta, king-makers di una pressochè certa coalizione di centrodestra. Duramente sconfitta la prospettiva...

View Article
Browsing all 68 articles
Browse latest View live